Tra i compiti dell'ENEA, vi sono quelli di:
- contribuire alla definizione e attuazione di leggi, programmi di interesse pubblico e "politiche" nazionali, regionali e locali, nei settori di energia, ambiente, innovazione tecnologica;
- sostenere i processi di innovazione del sistema produttivo, in conformità ai principi dello sviluppo sostenibile;
- promuovere l’energia sostenibile su base territoriale e le sue ricadute economiche;
- assistere e fornire consulenza e servizi alla Pubblica Amministrazione.
|
|
Principalmente si occupa di:
- promuovere e svolgere attività di ricerca e di innovazione tecnologica, anche mediante la realizzazione di prototipi e l'industrializzazione di prodotti;
- diffondere e trasferire i risultati ottenuti, favorendone la valorizzazione a fini produttivi e sociali;
- fornire a soggetti pubblici e privati servizi ad alto contenuto tecnologico, studi, ricerche, misure, prove e valutazioni.
|