 |
|
In tutto il mondo esistono 1.350 milioni di ettari di foresta
millenari, non ancora compromesse da operazioni industriali su vasta
scala.
Una superficie di foreste superiore a quella della Cina, due volte
più grande dell'Australia. Ma è appena il 7% della
superficie delle terre emerse del pianeta ed è appena un
quinto della superficie originaria.
Cinquantanove paesi, dalla Gran Bretagna al
Mozambico, dal Salvador alla Grecia, hanno già perso tutte
le grandi aree di foresta incontaminata.
In molti altri paesi le foreste sono
vicine all'estinzione
Dal 1950 ad oggi è stato distrutto un 20 per cento
delle foreste.
Ogni anno ne vengono eliminati o degradati 10 milioni di ettari.
Ogni due secondi un'area delle dimensioni di un campo di calcio
viene disboscata.
Le foreste tropicali di Indonesia e Africa Centrale rischiano di
sparire nei prossimi 10 o 20 anni, se la loro distruzione continua
ai ritmi attuali.
|
Molti scienziati avvertono che il pianeta sta affrontando la più
drammatica ondata di estinzioni dalla scomparsa dei dinosauri, 65 milioni
di anni fa, e stimano che circa il 24 per cento dei mammiferi, il 12 per
cento degli uccelli e almeno il 14 per cento delle piante siano in via
di estinzione. Molte di queste estinzioni sono causate dalla perdita dell'
habitat, molti di questi habitat sono le foreste.
Greenpeace Foreste Primarie |
|