![]() |
Mano a mano che il volume di un corpo aumenta, il rapporto tra superficie e volume diminuisce, per cui il calore prodotto nel corpo si disperde all’esterno più lentamente. È un semplice fatto matematico.
Il calore viene prodotto all’interno della massa del corpo e si disperde attraverso la sua superficie. Se siamo più piccoli, come è il caso delle popolazioni che vivono in un clima caldo-umido, il calore si dissipa più facilmente e l’azione di raffreddamento operata dalla sudorazione è più efficace. Un altro vantaggio di essere piccoli è chi si spende meno energia per muoversi. I maratoneti, che compiono uno sforzo intenso per un periodo molto lungo, non sono in genere altissimi e con lunghe gambe, come ci si potrebbe aspettare per il vantaggio derivante da una lunga falcata, ma piccoli e sottili. Grazie alle piccole dimensioni, fanno meno fatica di individui più grandi, perché il peso che devono spostare è minore. Alla stessa stregua, il servizio postale negli Stati Uniti era affidato ai pony, prima che si diffondessero i mezzi meccanici di trasporto. Questi cavalli di piccole dimensioni si erano rivelati più adatti di animali più grandi a compiere uno sforzo prolungato nel tempo. |
torna in cima alla pagina |